Il potere delle donne!
Dici donna dici NUOVO, la moda e i suoi volti femminili.
Quando si parla di potere femminile non è difficile trovare degli esempi concreti. Coco Chanel, le sorelle Fontana, Elsa Schiaparelli, sono solo alcuni dei nomi delle donne che si sono distinte per il proprio genio creativo nel mondo della moda. Con il loro talento hanno sovvertito le regole sociali che le obbligavano a essere e a vivere secondo stereotipi precostituiti, proponendo un’ ideale femminile che ancora oggi definiamo MODERNO.
Una famosa canzone recitava “oltre alle gambe c’é di più”. Sembra una banalità, ma è vero. Noi donne abbiamo una visione del mondo completamente diversa da quella maschile, un intuito che ci rende attente osservatrici di ciò che ci circonda.
Nonostante ciò, nella moda che tende a essere per definizione un mondo prettamente femminile, i designer e i direttori creativi uomo superano di gran lunga quelli donna. Il motivo? Ai molti ancora oscuro. È però certo che negli ultimi anni la rotta sta cambiando e il sesso femminile si sta imponendo con la sua creatività e le sue “ampie vedute” stilistiche!
La settimana della moda capitolina ne è stata la prova…il potere del sesso femminile sta contagiando tutti!
La prima giornata è iniziata con l’esibizione dei talenti di Accademia Costume e Moda tra cui troviamo molte giovani ragazze che hanno esposto i loro abiti, dimostrando cura nei dettagli e tecnica fuori dal comune. Ma non solo. Sono state specialmente una straordinaria modernità e una ricerca culturale dietro le creazioni, ad avermi colpita. INNOVAZIONE é la parola d’ordine di tutte queste giovani donne che si stanno preparando a diventare le designer del domani.
Sulla stessa scia, ma in un’ottica internazionale, la fashion week della città eterna ha introdotto Portugal Fashion, una sfilata collettiva di tre designer portoghesi. Tre stili diversi, ma un comune denominatore: esprimere la propria visione del mondo femminile. Dalla donna androgina che rivendica la propria indipendenza, a quella più romantica che ama mostrare la propria sensualità, fino a quella che non ha paura di mostrare il suo lato più spontaneo soprattutto nel rapporto con l’arte.
Ora passiamo alle donne che già si sono guadagnate la stima dei professionisti del settore, quali Federica Tosi, Greta Boldini e Sara Lanzi. Classe e minimalismo fanno da collante di tutte e tre le collezioni. Federica Tosi con la sua collezione propone forme fluide e sinuose adatte ad ogni tipo di donna che voglia sentirsi a suo agio pur mantenendo uno stile unico e identificabile. Con Sara Lanzi, invece, è la spensieratezza della giovinezza che prende vita attraverso abiti leggeri rivolti a tutte quelle donne eterne “bambine”. La donna invece di Greta Boldini è determinata, seducente, quasi una creatura mitica che attraverso sottovesti e top dalle ampie scollature rivendica la forza di un sesso sempre considerato debole.
Tutte promettenti Donne che attraverso la loro creatività hanno portato in passerella il proprio concetto di femminilità, sottolineando ampiamente ogni sfumatura del nostro essere.
Il loro CORAGGIO? Quello di credere nella propria passione cercando in tutti i modi di coronare il loro sogno. A molti sembrerebbe banale, ma in una società in cui ci alieniamo completamente alla ricerca dei Pokemon ( e in questo caso non si fa distinzione di sesso), il lavorare duro per crescere come professionista e il credere nel proprio futuro, sono diventati atti di estrema FORZA…forza che una donna ID deve avere!
Scoprite gli archetipi femminili su www.idbag.me